

Mieming
SONNENPLATEAU MIEMING
Situata a pochi km a ovest del capoluogo di Innsbruck, questa regione eterogenea e ricca di contrasti è un vero paradiso per il suo microclima unico, che assicura oltre 2.000 ore di sole all’anno. Qui è possibile fare tranquille passeggiate, escursioni impegnative nonché tour in e-bike o in mountain-bike pieni di avventure, mentre d’inverno si possono praticare innumerevoli attività dolci come lo sci di fondo, lo slittino, le ciaspolate e le escursioni invernali, lontano anni luce dal caos dell’après ski.
NATURA & AVVENTURE IN MOTO
Sull’assolato altopiano di Mieming & Tirol Mitte, le bellezze naturali e le località pittoresche della zona sono incastonate in una cornice di aspre cime montuose davvero unica. Se siete alla ricerca di riposo e relax e volete fare il pieno di sole questo posto fa proprio al caso vostro. Telfs, terzo comune del Tirolo, rappresenta il centro cittadino culturale della regione ed è molto amato dai turisti: oltre a bar accoglienti e innumerevoli possibilità di shopping in più di 150 negozi, la città offre anche eventi culturali da non perdere, come la rassegna teatrale tirolese “Tiroler Volksschauspiele”. E anche gli sportivi troveranno pane per i loro denti nel nuovo centro per l’arrampicata, nel palazzetto del ghiaccio aperto tutto l’anno, sui tanti percorsi per bici e mountain-bike nonché sugli innumerevoli sentieri escursionistici e ad alta quota.
Grazie alla vivace unione tra tempo libero, cultura, sport e natura, la nostra regione turistica è simbolo di vita, gioia e avventura. L’assolato altopiano di Mieming & Tirol Mitte, a soli 25 minuti in moto dal capoluogo tirolese di Innsbruck, è una meta da non perdere per gli amanti delle due ruote. Qui si possono percorrere ogni giorno itinerari nuovi, concedendosi poi un tuffo rinfrescante e momenti di assoluto relax nelle accoglienti strutture della zona: la regione è quindi un punto di partenza perfetto, che lascerà senza fiato i motociclisti non solo per la sua posizione strategica ma per molto altro ancora.
Oltre alle numerose attività e alla ricchezza dell’offerta culturale, la regione fa battere forte il cuore dei turisti anche per la sua tessera gratuita riservata ai visitatori, che sin dal primo pernottamento potranno approfittare di innumerevoli vantaggi e offerte interessanti, come l’ingresso gratuito al lago balneabile di Untermieming, il trasporto gratuito in autobus verso Innsbruck e Stams, per non parlare delle attrazioni culturali a prezzo ridotto. E questo è solo l’inizio!
CONTATTI & INFORMAZIONI
MIEMING
Obermieming 185
A-6414 Mieming
Tel: +43 (0)5264/52 74
mieming@sonnenplateau.net
www.sonnenplateau.net
ATTRAZIONI
- Tessera turistica per i visitatori
- Monastero cistercense di Stams
- Santuario di Maria Locherboden
- Collezione di presepi di Wildermieming



TIROLO - L’ALTO ADIGE - SVIZZERA

PERCORSO:
Glorenza – Sluderno – Naturno – Merano – Postal – Terlano – Bolzano – Val Sarentino – Sarentino – Passo di Pennes – Vipiteno – Passo del Brennero – Innsbruck – Kematen – Valle Sellraintal – Gries im Sellrain – Kühtai – Ötz – Haiming – Mötz –Mieming –Telfs – Mösern – Seefeld – Weidach –...
- LUNGHEZZA: 928 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 15 h 30 min
- DISLIVELLO TOTALE: 22.194 m
- DIFFICOLTÀ: medio / difficile
TIROLO - L’ALTO ADIGE - SVIZZERA

PERCORSO:
Haiming – Mötz – altopiano di Mieming– Obsteig – sella Holzleitensattel – Nassereith – Passo di Fern – Heiterwang – Reutte – Weißenbach am Lech – parco naturale della Valle del Lech – Stanzach – Elbigenalb – Warth – Passo Hochtannberg – Schröcken – Au – Faschina – Passo Faschina –...
- LUNGHEZZA: 720 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 12 h
- DISLIVELLO TOTALE: 20.415 m
- DIFFICOLTÀ: medio / difficile
TIROLO - L’ALTO ADIGE - SVIZZERA

PERCORSO:
Prutz – Landeck – Imst – Nassereith – Passo di Fern – Biberwier – Ehrwald – Lermoos – Bichlbach – sella Berwanger Sattel – Rinnen – sella Kelmer Sattel – valle Namlostal – Stanzach – Weißenbach – Passo Gaichtpass – valle Tannheimertal – Tannheim – Schattwald – Passo di Oberjoch – Bad...
- LUNGHEZZA: 1.100 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 18 h 20 min
- DISLIVELLO TOTALE: 29.381 m
- DIFFICOLTÀ: medio / difficile
TIROLO - L’ALTO ADIGE - SVIZZERA

PERCORSO:
Pfunds/Ponte Kajetan – Spiss – Samnaun (località duty-free) – ritorno a Vinadi – Martina – Scuol – Ftan – Ardez – Giarsun – (Guarda) – Susio – Zernez – Passo del Forno – Tschierv – Müstair – Sluderno – Glorenza – Passo di Resia – Nauders – Pfunds/ponte...
- LUNGHEZZA: 175 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 3 h
- DISLIVELLO TOTALE: 4.895 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO

PERCORSO:
Prutz – Feichten – strada del ghiacciaio Kaunertal (pedaggio) – ghiacciaio Kaunertal – ritorno al bivio per Kauns – Kauns – Pillerhöhe (centro visitatori del parco naturale) – Wenns – St. Leonhard im Pitztal – Mandarfen – ritorno fino al bivio per Jerzens – Jerzens – Arzl im Pitztal –...
- LUNGHEZZA: 193 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 3 h 15 min
- DISLIVELLO TOTALE: 4.868 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO

PERCORSO:
Nassereith – Passo Holzleitensattel – Mieming – Telfs – Mösern – Seefeld – Weidach – Passo Scharnitzpass – Mittenwald – Garmisch-Partenkirchen – Oberau – Ettal – Graswang – lago Plansee – Reutte – Vils – Pfronten – Grän – Weißenbach am Lech – Stanzach – valle Namlostal – Namlos –Kelmer...
- LUNGHEZZA: 237 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 4 h
- DISLIVELLO TOTALE: 4.094 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO

PERCORSO:
Ötz – Kühtai – Sellrain – Oberperfuss – Unterperfuss – Hatting – Polling – Telfs – Mieming – Holzleitensattel – Nassereith – Passo di Fern – Bichlbach – Berwanger Sattel – Kelmer Sattel – Namlos (valle Namlostal) – Stanzach – Elmen –Passo di Hahntennjoch – Imst – Landeck – Prutz – Kauns...
- LUNGHEZZA: 246 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 4 h 10 min
- DISLIVELLO TOTALE: 6.616 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO

PERCORSO:
Landeck/Zams – Schönwies – Imst –Passo di Hahntennjoch – valle Lechtal – Elbigenalb – Warth – Passo Hochtannberg – Schröcken – Au – Faschina – Passo Faschina – Fontanella – Thüringerberg –Thüringen – Ludesch – Bludenz – Montafon – St. Gallenkirch – Partenen – strada alpina Silvretta –...
- LUNGHEZZA: 255 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 4 h 15 min
- DISLIVELLO TOTALE: 6.426 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO - L’ALTO ADIGE

PERCORSO:
Ötz – Passo Kühtai – Gries im Sellrain – Sellrain – Grinzens – Axams – Götzens – Mutters – Schönberg – Matrei am Brenner – Passo del Brennero – Vipiteno – Val Ridanna (Ridanna) – ritorno – Passo del Giovo – San Leonardo in Passiria – Plata – Moso in Passiria – strada alpina del Passo...
- LUNGHEZZA: 277 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 4 h 40 min
- DISLIVELLO TOTALE: 8.634 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO - L’ALTO ADIGE - SVIZZERA

PERCORSO:
Nauders – Norbertshöhe – Martina – Scuol – Susio – Passo Flüela – Davos – Wiesen – Schmitten – Filisur – Bergün – Passo dell’Albula – Ponte-Campovasto – Pontresina – Passo del Bernina – Forcola di Livigno – Passo di Foscagno – Bormio – bivio per il passo dell’Umbrail/Passo dello Stelvio...
- LUNGHEZZA: 294 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 5 h
- DISLIVELLO TOTALE: 7.646 m
- DIFFICOLTÀ: medio / difficile
TIROLO

PERCORSO:
Imst – Passo di Hahntennjoch – Elmen – Weißenbach am Lech – valle Tannheimertal – Tannheim – Schattwald – Oberjoch – Passo di Oberjoch – Bad Hindelang – Sonthofen – Fischen/Algovia – Passo Riedberg – Hittisau – Lingenau – Großdorf – Egg – Schwarzenberg – Bödele – Dornbirn – Hohenems –...
- LUNGHEZZA: 305 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 5 h
- DISLIVELLO TOTALE: 7.347 m
- DIFFICOLTÀ: medio
TIROLO - L’ALTO ADIGE

PERCORSO:
Ried – Pfunds – (variante Samnaun/Martina/Norbertshöhe) – Nauders – Passo di Resia – Malles – Merano – (scorciatoia tramite Merano/Val Passiria) – Lana – Passo delle Palade – Fondo – Passo della Mendola – Bolzano – Sarentino – Passo di Pennes – Vipiteno – Passo del Giovo – San Leonardo...
- LUNGHEZZA: 419 km
- TEMPI DI PERCORRENZA: 7 h
- DISLIVELLO TOTALE: 11.099 m
- DIFFICOLTÀ: difficile